BENVENUTI

Miele dell'Apicoltura Ca dul Pin

 

  • Fabio Tombesi di Apicoltura Ca dul PinI nostri "Millefiori di Montagna", "Millefiori di Alta Montagna" e "Rododendro" sono Presidio Slow Food

    Sono molte le tipologie di miele e i prodotti dell'alveare offerti dall'Apicoltura Ca dul Pin, ma ciò che li accomuna è di essere sempre espressione del territorio del Verbano Cusio Ossola.

     

    MILLEFIORI ALTA MONTAGNA, presidio SLOW FOOD: Raccolto alle pendici del Monte Rosa in Valle Anzasca e presso l'Alpe Cheggio in Valle Antrona si tratta di un millefiori di alta montagna raccolto tra il piano sub-alpino e quello alpino, fortemente caratterizzato dalla presenza del Rododendro. Viene raccolto nelle stesse postazioni dedicate alla produzione del miele di Rododendro circa tre settimane prima della fioritura di quest'ultimo. Ottima alternativa alle confetture grazie al suo aroma fruttato e alla sua dolcezza e delicatezza. Per via delle sue proprietà è un ottimo alleato per combattere tosse, problemi respiratori e stati influenzali. Solitamente più o meno chiaro a seconda del contenuto di rododendro, cristallizza spontaneamente e in tempi piuttosto brevi a causa del naturale contenuto di glucosio. A partire da settembre 2020 questo miele da noi prodotto è diventato presidio Slow Food.

     

 

FEARS

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

 

 

Su